Archivio | FUORICOLLANA RSS feed for this section

Antonio Antonetti – Miseratione divina Troianus episcopus. I vescovi e la diocesi di Troia nella prima età angioina

Può una diocesi rendersi autonoma dalla sua città-capoluogo? E quale ruolo possono avere i suoi vescovi in questo processo? Attraverso il caso di studio della diocesi troiana questo libro, un estratto della tesi vincitrice della II edizione del Premio Boioannes, offre l’obiettivo di valorizzare il territorio, il suo patrimonio e i suoi giovani talenti ed [...]

Continua a leggere →

Rita Maria Lorusso – La neve sul mare. Diario di navigazione poetica

La neve sul mare è la prima raccolta poetica compiuta di Rita Maria Lorusso. La silloge è divisa in tre sezioni: Barlumi di Filosofia Poetica, Innevanti Incanti, Materne Gocce di Poesia. Parafrasando Hegel, potrebbe definirsi “la storia poeticamente romanzata della coscienza e dell’incoscienza che via via si riconosce come amore”. Il sottotitolo dell’opera, diario di [...]

Continua a leggere →

Remo Fuiano – L’italico canto. Studi sulle letterature latina e italiana

Il volume offre all’attenzione dei lettori pagine di critica letteraria, legate allo studio e all’approfondimento delle letterature latina e italiana, spaziando dal grande commediografo Plauto fino al pieno Novecento di Cesare Pavese. A distanza di tempo, questi scritti possono offrire vari spunti di interesse… Se allarghiamo la visuale, possiamo riflettere sul ruolo del docente negli [...]

Continua a leggere →