Scrive l’autore: “Ogni donna ha la sua storia, il suo volto, la sua propria singolare anima. Donne, miliardi di donne, ma tutte profondamente, immensamente DONNA”. Pp 64 2019 Euro 12,00 Isbn 9788833350486
Continua a leggere →
Scrive l’autore: “Ogni donna ha la sua storia, il suo volto, la sua propria singolare anima. Donne, miliardi di donne, ma tutte profondamente, immensamente DONNA”. Pp 64 2019 Euro 12,00 Isbn 9788833350486
Continua a leggere →Le pagine di Camminavo e… pensavo, un collage a lungo meditato, fanno parte di uno scritto intenso, che appassiona ed emoziona, che appartiene al registro della coscienza, ma anche ai sentimenti e alle emozioni che non sempre appaiono nella vita che conduciamo. L’autore non le ha messe insieme per caso. Esse non ci mettono di [...]
Continua a leggere →Con questo volume si è voluto portare a conoscenza degli studenti e dell’opinione pubblica sensibile ai temi culturali i risultati a cui è giunta la sesta edizione del Convegno di Torremaggiore, attraverso la canonica pubblicazione degli Atti. L’obiettivo, sempre evidenziato, è di continuare a scommettere sulla cultura, l’unica scommessa che valga la pena di fare, [...]
Continua a leggere →Un viaggio, amori che s’intrecciano, tentazioni vissute e allontanate, la nostalgia di casa e degli affetti, il ritorno: una storia antica, che cela “sotto i velami de li versi strani” quella narrata da Omero. … E, come Omero, anche d’Errico ritrova nell’epica del ritorno il messaggio fondamentale da trasmettere ai suoi lettori… Pp 156 2019 [...]
Continua a leggere →Il volume descrive il panorama tecnico-giuridico scaturito da un processo di digitalizzazione e di alta connettività che ha coinvolto l’intera società. Partendo dalle problematiche del copyright e dal nuovo panorama europeo sulla privacy, si arriva ad aspetti tecnico-giuridici della sicurezza digitale, del documento digitale, della firma elettronica, del Sistema Pubblico dell’Identità Digitale, della Posta Elettronica [...]
Continua a leggere →Le pagine di “Le gelosie del cuore” propongono un rimpianto mai fine a se stesso, una pacata sfilata di persone e situazioni che sono rimaste care e incancellate nel cuore dell’autore, filtrate attraverso la lente di un ricordo affettuoso che non diventa mai lacerante ma conserva sempre una sua dignità e un rispetto delicato che [...]
Continua a leggere →Ancora una volta Armando Perna si presenta al pubblico dei lettori con un testo su San Severo, sulla terra in cui è nato e che continua ad abitare e ad amare. Uno scritto questa volta che racconta la San Severo degli anni 1940 – 1946, quelli del secondo conflitto mondiale, uno scritto che ha l’obiettivo [...]
Continua a leggere →Pagine in cui la magia della parola riallaccia relazioni forti e amorevoli con figli e nipoti, in cui i valori sono espressi con una chiarezza disarmante, in cui c’è sempre una morale atta a educare alla vita. Pp 176 2018 Euro 15,00 Isbn 9788833350240
Continua a leggere →Questo volume di Sebastiano Contessa è un contributo prezioso a delineare un quadro dettagliato della vita politica, amministrativa, sociale e culturale della città di San Marco in Lamis nei decenni successivi alla fine del secondo conflitto mondiale. Sono stati quegli anni ricchi di vicende che indicano un percorso che vede la Comunità sammarchese impegnata a [...]
Continua a leggere →La forma delle nuvole è una raccolta di componimenti che ha l’ambizione di essere un breve viaggio verso cieli morbidi e profumati silenzi, attraverso cascate di felicità e scroscianti tumulti; al tempo stesso, è un progetto di beneficenza che ha l’obiettivo di supportare la ricerca scientifica promossa dalla Fondazione Umberto Veronesi. La vendita del presente [...]
Continua a leggere →I versi di Luisa Castelli sono un modo di vivere: essi esprimono la tensione e lo sforzo instancabile di possedere “completamente”, l’eccezionale esperienza della vita. In essi l’intensità delle emozioni, i moti del cuore, la volontà di riflettere e di capire il senso del mondo e dello stare al mondo arrivano, con un linguaggio colloquiale, [...]
Continua a leggere →Insegnare significa fornire strumenti critici utili a guardare il mondo secondo prospettive personali, affinché i ragazzi non restino spettatori passivi della storia. Soprattutto della loro storia. Insegnare ed essere genitori significa impegnarsi affinché l’uomo di domani non diventi schiavo di un’unica, soffocante dimensione. Eppure non è così facile, siamo in balia di un cavallo nero: [...]
Continua a leggere →