Le analisi condotte in questo volume affrontano caratteri fondamentali dell’arte compositiva e retorica dell’autore della Commedia e si estendono non di rado a canti del poema, anche non direttamente trattati nei singoli capitoli, con parallelismi e ricadute in contesti distanti e diversi e con riscontri inediti, che si riflettono inevitabilmente anche sugli aspetti tematici e [...]
Continua a leggere →