Vi aspettiamo numerosi per celebrare, insieme a Leonardo Scopece, Foggia e la sua storia, ciò che la città è stata ed è… per immaginare ciò che sarà…
Continua a leggere →
Vi aspettiamo numerosi per celebrare, insieme a Leonardo Scopece, Foggia e la sua storia, ciò che la città è stata ed è… per immaginare ciò che sarà…
Continua a leggere →Storia di Foggia offre un ampio panorama di ciò che la città è stata ed è, nella sua dimensione ambientale, sociale e culturale. Leonardo Scopece si sofferma sulle caratteristiche geomorfologiche del territorio in cui Foggia si è sviluppata, per poi passare in rassegna, nell’ordine, il periodo del neolitico, Arpi, le età delle dominazioni normanna, sveva, [...]
Continua a leggere →Stringiamoci intorno a Sebastiano Contessa e alla sua opera, per ripercorrere il cammino e il ruolo delle Acli a San Marco in Lamis, per applaudire al compito dell’autore di aver dato alla sua città un documento da consegnare alla lettura delle nuove generazioni…
Continua a leggere →Famiglia, scuola, ragazzi: disorientamento e speranze… Vi aspettiamo!
Continua a leggere →Questo volume di Sebastiano Contessa è un contributo prezioso a delineare un quadro dettagliato della vita politica, amministrativa, sociale e culturale della città di San Marco in Lamis nei decenni successivi alla fine del secondo conflitto mondiale. Sono stati quegli anni ricchi di vicende che indicano un percorso che vede la Comunità sammarchese impegnata a [...]
Continua a leggere →Con il quarto volume de L’Innocenza ritrovata, l’autore dà spazio a riflessioni di carattere generale in grado di creare i presupposti per approfondimenti che investono la persona, nella complessità del suo essere e del suo destino. Approfondire certe intuizioni, analizzarle alla luce anche di esperienze più recenti, può essere l’occasione per conoscere meglio se stessi [...]
Continua a leggere →