La PACE non è uno scopo dell’educazione, ma è tutt’uno con l’educazione stessa. Se c’è pace, c’è educazione. Premessa p.15
Continua a leggere →
La PACE non è uno scopo dell’educazione, ma è tutt’uno con l’educazione stessa. Se c’è pace, c’è educazione. Premessa p.15
Continua a leggere →Racconta le origini della città di Foggia con immagini e parole in rima di un dolce canto dedicato alla Madonna. Con QR Code. Da leggere e ascoltare! Pp 32 2022 Euro 15,00 Isbn 9788833351384
Continua a leggere →Il vero Soccio lo conosceva bene una pur ristretta cerchia di autentici amici… di ex alunni, di personalità della cultura, dell’arte e del giornalismo, estimatori delle sue opere. Questo epistolario “lucerino”, che è parte di una vasta raccolta di corrispondenza, estende a chi vorrà la conoscenza di una umanità particolare di una delle menti più [...]
Continua a leggere →“Ditelo a chiunque che Claudio il pazzo vive lì, e, se qualcuno ha sete, ditegli di recarsi sulla soglia della casa di un pazzo, lì la speranza non muore mai”. Pp 64 2005 Euro 5,00
Continua a leggere →La romantica maschera di Pierrot è al centro di questo lavoro teatrale. Pierrot sfida eroicamente l’itinerario inarrestabile dell’universo, il destino dell’umanità: è la metafora dell’uomo che scopre gli agguati dell’apparire e i confini dell’essere, cercando antidoti alla solitudine. All’uomo smarrito, in crisi d’identità, Borgese contrappone l’uomo-Pierrot, idealista e sognatore. L’autore lascia che il suo messaggio [...]
Continua a leggere →Questo psicodramma è stato scritto da Maria Marcone per rievocare l’assassinio di suo fratello, Franco, direttore dell’Ufficio del Registro di Foggia, caduto sotto i colpi di un killer professionista, nel portone di casa, la sera del 31 marzo 1995, perché si era opposto alla generale corruzione. Pp 56 1996 Euro 5,00
Continua a leggere →Il Sentiero dell’Anima e le Edizioni del Rosone, con il patrocinio della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, la Fondazione Pasquale e Angelo Soccio, l’Associazione “Per Il Meglio della Puglia” ed il progetto di Community Library “Fa C.A.L.L”, indicono la XVIII edizione (2022) del concorso di poesia il Sentiero dell’Anima. Il tema dei componimenti poetici resta libero come ogni [...]
Continua a leggere →