Per l’acquisto di copie cartacee, rivolgersi ai nostri uffici. Sfoglia la demo de “Il Provinciale e il Rosone OGGI 2/2021″
Continua a leggere →
Per l’acquisto di copie cartacee, rivolgersi ai nostri uffici. Sfoglia la demo de “Il Provinciale e il Rosone OGGI 2/2021″
Continua a leggere →Se qualcuno ci domandasse quale rapporto intercorra tra l’uomo e le cose, ci meraviglieremmo anzitutto per la domanda, che non dovrebbe nemmeno essere formulata. È evidente, infatti, come debba essere la considerazione dell’uomo a prevalere sulle cose. Ma, se dopo la risposta, ci fermassimo un attimo per verificare cosa accade nel contesto di ogni giorno, sarebbe [...]
Continua a leggere →Una storia semplice e bella, una storia d’altri tempi, di tempi perduti, quando la lentezza dava senso alla vita e alle cose… E, ancora, quando la fretta non impediva di avvertire quella dei sentimenti insieme alla forza e alla violenza che, a volte, da quelli si sprigionano. Pp 132 2022 Euro 13,00 Isbn 9788833351483
Continua a leggere →Si tratta di un romanzo i cui protagonisti oscillano tra una dimensione quotidiana legata alla gravitas del realismo ed una fantascientifica che si manifesta attraverso il carattere fluttuante-aleatorio dell’assenza di gravità. Un binomio che, metaforicamente, rappresenta la concretezza della dimensione umana e, ad un tempo, il suo aleggiare in una dimensione fantastica, eterea; non solo, [...]
Continua a leggere →Dentro il tuo cuore prova che la scrittura del nostro tempo non dimentica di volgere lo sguardo al passato, conferma che il dialetto oggi è la lingua della poesia vera e propria, dotata di genuinità e spontaneità, incapace di tradire le ragioni della vera ispirazione. L’autore ha messo insieme una serie di poesie/filastrocche, in cui si [...]
Continua a leggere →Immagini… sguardi sulle cose quotidiane, sulla vita che scorre e che non dà tempo di accorgersi delle piccole cose che ci sfiorano. Belle espressioni e sguardi sulle maschere, sui desideri di mare, sui legami di famiglia, sui silenzi che spesso si desiderano trovare nel rumore del mondo. Fiori disegnati sui vetri appannati dal respiro, ombre [...]
Continua a leggere →Al di là delle sbarre è un libro-mosaico, condotto su più piani: è la storia di un incontro basato sull’umanità delle persone, ma anche di professionalità che si relazionano e si mettono a disposizione di chi ha bisogno… È un percorso che orienta le future generazioni verso la consapevolezza che nasce dall’incontro con chi soffre… [...]
Continua a leggere →Il mistero avvolge le origini del mondo e della vita. Il big bang, l’esplosione di materia ed energia nel punto di compressione infinita cosiddetto di singolarità, è l’ipotesi più plausibile sull’origine dell’universo. Non potè essere l’energia soltanto ad esplodere, trasformandosi nelle particelle infinitesime a fondamento della materia? L’origine delle specie è spiegata con la teoria [...]
Continua a leggere →Dopo il primo volume del 2009, L’antico nome di Mesagne. Una questione di toponomastica, questa seconda edizione, che integra il precedente lavoro e propone una soluzione alla questione del nome di Mesagne, nasce ancora una volta dall’amore naturale di Giuseppe Zurlo per la sua terra, per la sua gente. Pp 116 2022 Euro 14,00 Isbn 9788833351391 [...]
Continua a leggere →Secondo Raffaele Cera vi è “nella musica di Bach una particella capace di colpire cellule non più attive e di ridar loro nuove energie e nuova vita. Quale può essere l’origine di tale fenomeno? La risposta… è legata al principio ispiratore di quella musica, che evade dal mondo umano, rimandando al mondo soprannaturale, al mondo del [...]
Continua a leggere →Il volume raccoglie i risultati del lavoro svolto dagli studenti e dai docenti dell’Istituto Superiore “L. Einaudi” di Foggia, Indirizzo “Servizi per la Sanità e l’Assistenza sociale”, nel contesto del P.C.T.O. (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento). Vengono qui raccolte una serie di esperienze e buone pratiche che evidenziano la grande capacità della scuola [...]
Continua a leggere →I contenuti di questo lavoro sono testimonianze e condivisioni di professionisti dell’Associazione Professionale di Musicoterapia “Punto di svolta”. Riguardano le attività di ricerca in musicoterapia svolte in vari ambiti. Vengono descritte quindi esperienze vissute in diversi settori sociosanitari e educativi: stati vegetativi, Alzheimer, demenza senile, ricerca in ambito ospedaliero riguardo a problematiche legate alle dipendenze [...]
Continua a leggere →